Quando Nerone scelse Subiaco
Nel 60 d.C. l’Imperatore Nerone decise di far costruire la sua Villa imperiale in una vasta area ricca di vegetazione alle porte di Roma per trascorrere i periodi estivi, si parla di ben 75 ettari. Lì si stabiliva per scampare al caldo dell’Urbe e passare i mesi più torridi dell’anno. Una bella sistemazione in campagna, lungo il corso del fiume Aniene. Scelse i migliori architetti per portare a termine il piano, in modo che la Villa potesse essere costruita in armonia con la natura circostante. Uno dei progetti tecnici più significativi fu la creazione di tre laghi artificiali all’interno della struttura, i Simbruina Stagna, creati tramite tre sbarramenti sul fiume.
All’improvviso la Villa venne abbandonata
Una volta terminata la costruzione di questa mirabile opera e averla utilizzata per qualche periodo la storia narra che l’Imperatore si trovò a fare i conti con due cattivi presagi. Il primo fu un fulmine che colpì la mensa durante un pasto, il secondo fu una malattia che contrasse durante una delle sue nuotate terapeutiche prescritte dal medico personale. A quel punto Nerone si convinse che qualcosa di negativo si sarebbe verificato di lì a poco e scelse di abbandonare per sempre questa splendida dimora. È fondamentale ricordare come poco dopo nacque un insediamento a ridosso di quei laghi che prenderà il nome di Subiaco.
Ricordiamo che i ruderi della villa di Nerone sono attualmente chiusi al pubblico per motivi di sicurezza.
Contenuti ripresi dal sito www.ethea.org
Foto gentilmente concessa da paoloesse.it
Il Diario di Colle Tocci
Iniziamo
Da venerdì 29 maggio ripartiamo. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al n. 0774 822917
leggi tuttoBuona Pasqua dalla nostra famiglia
In attesa di rivedervi presto nel nostro agriturismo.
leggi tuttoQuando ci rivedremo sarà tutto più bello
Dopo la firma del DPCM 1 aprile 2020 Colle Tocci sospende le proprie attività fino al 13 aprile.
leggi tuttoIl menu fraschetta di Colle Tocci
Gusta i sapori autentici della nostra cucina grazie al menu fraschetta. Prenota subito al n. 0774 822917
leggi tuttoCorso di potatura degli olivi a vaso policonico Subiaco
Scopri le tecniche base della potatura dell’olivo a vaso policonico. Posti limitati, prenota subito al n. 0774 822917
leggi tuttoSan Valentino 2020 – Le forme dell’amore
Festeggiare il vostro amore non è mai stato così speciale. Posti limitati, prenota subito al n. 0774 822917
leggi tutto“Chi ce pensa resta senza” – La cucina romana sale a Colle
I sapori della cucina romana e la musica d’autore. Posti limitati, prenota subito al n. 0774 822917
leggi tuttodi Crude e di Cotte, tutti pazzi per la carne
Tanti ospiti e molta allegria all’incontro tra macellai e cucinieri
leggi tuttoIl pane di Colle Tocci, una tradizione di famiglia
Una lavorazione meticolosa, la ricerca dei migliori ingredienti per offrire un prodotto di qualità
leggi tutto